Finalmente! Il primo Maggio è stata una giornata di sole! Io e il mio “socio”, il Berfo, siamo finalmente riusciti a compiere un buon allenamento portando a termine quello preventivato due sabati fa. Siamo partiti da Fonte Avellana e, seguendo il sentiero Italia, siamo arrivati in vetta al Monte Catria per poi
ridiscendere dalle creste a sud. Buon dislivello, circa 1000 metri, superato in tre ore con una media di oltre 300 metri ora. Non possiamo lamentarci visto le esigue volte che siamo riusciti a “mettere un piede davanti all’altro” dall’anno scorso. Il sentiero si snoda sul versante nord est e, partendo con poca pendenza, si fa via via sempre più ripido, fino ad incrociare il sentiero n° 69
che si ricongiunge alla strada che sale da Fonte Avellana. Altri 150 metri di dislivello e si è in cima passando per il rifugio della Vernosa. Il ritorno attraverso
le creste a sud e per la strada delle “scalette” per la sua forma… un tornante ogni cento metri!!! Il sentiero merita molto per i suoi panorami sul monastero e sulla chiostra di monti che si stendono beati da Nord a Sud, fino a vedere l’ultima neve dei Monti Sibillini. E’ comunque un sentiero alla portata di
tutti anche se pretende buon fiato e , in qualche passaggio, piede fermo
e carenza di vertigini… Adesso pensiamo alle prossime uscite, sicuramente però con la certezza di avere ancora delle buone gambe e del buon fiato. Alla prossima!!! Se volete ulteriori informazioni, contattateci, anche sul Forum!
2 thoughts on “Allenamento – Trekking al Monte Catria”
Commenta Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
ohh bene!
sabato ero con la borsa dell’acqua calda sulla panza…
ciao marco, alla prossima ;-)
Ciao Giovanni. Ma cosa t’è successo? Spero niente di grave… Comunque hai ragione: era ora!!! Non ne potevo più. Ciao ciao. A presto!