Sarà questa la tenda del futuro? Difficile dirlo. Questa presentata da Kaleidoscope al momento è una Concept-tent, diversa dalle tende tradizionali, un po come i modelli futuristici delle case automobilistiche e a prima vista sembra meravigliosa ma… Eh si, al mio occhio esperto qualcosa non va… Ma vediamola in dettaglio:

Foto Kaleidoscope©
Sicuramente fa la sua figura, esteticamente bellissima. Per chi è innamorato della tecnologia questa tenda consente di avere un’illuminazione interna, WI-FI e prese per ricarica USB, il tutto consentito da pannelli fotovoltaici che si estendono sulla copertura e sicuramente da un gruppo di accumulo per la notte. La forma allungata le permetterebbe di essere orientata in modo tale da ricevere più raggi solari possibile e i pannelli solari possono a loro volta essere orientati.

Foto Kaleidoscope©
Si, fa la sua figura indubbiamente… Ora però consentitemi di esprimere alcune perplessità. Primo: il peso. Sicuramente non è una tenda da trekking: troppo il peso da distribuire tra gli occupanti che, in caso di un trekking prolungato, si sobbarcherebbero eccessivo carico rischiando di lasciare “a casa” suppellettili necessarie. Secondo: l’aerodinamicità. In caso di vento ci sarebbero non pochi problemi nel tener a terra la vela dei pannelli che andrebbero richiusi. Quindi, con sole ma in presenza di vento (condizione non infrequente in montagna o al mare), la nostra meraviglia tecnologica sarebbe inutilizzata. Terzo: l’ingombro dei pannelli. Sicuramente questa è solo un’immagine di massima e con le nuove tecnologie si potrebbero rendere i pannelli pieghevoli e leggeri ma sicuramente è un ingombro da non sottovalutare.

Foto Kaleidoscope©
Quindi non rimane che aspettare le future evoluzioni e chissà… forse un giorno ne vedremo qualcuna in giro durante le nostre avventure. Alla prossima.