Purello – il Poggio – Le Cese – Valico di FabrianoSentiero quasi tutto su strada sterrata che, poco dopo il paesino del Purello (PG) verso l’area attrezzata della Vercata (Sentiero 286 Ex 30), comincia sulla sinistra in salita indicato da un’evidente segnavia. La salita, essendo su sterrata, rimane pressoché costante e, sebbene i successivi segnavia sono pochi, è difficile sbagliare percorso. Dopo un tratto senza infamia e senza lodo si giunge ad un bivio con un palo in mezzo e non si prosegue per il tornante ma si continua dritto. Siamo giunti al Poggio dove è presente una sorgente scendendo leggermente a destra: I Trocchi del Borghetto. Ora si sale ancora lungo la carrareccia ormai piccola e scomoda fino a trovare i prati delle Cese. Qui la mulattiera diventa sentiero su radure e si sale fino all’incrocio col sentiero 290 ex 37-36 seguendo il limitare del bosco a sinistra. Il sentiero ora continua dentro un boschetto seguendo una antica strada preromana che porta al Valico di Fabriano intersecandosi sul sentiero 235 ex 9 che è anche Sentiero Italia. Come si intuisce non è un dei sentieri più belli del comprensorio ma ha il suo perché. Ottimo correlato con altri sentieri come il 290 per un anello con partenza e arrivo al ristorante “Il Balsone del Lupo” che consente una meritata mangiata finito il trekking nel qual caso consiglio di partire presto… Anche l’anello con un tratto di sentiero 235 e discesa mediante il sentiero 286 è molto carino lasciando i mezzi nei pressi della Vercata. Tempo di percorrenza: 2h 15′ . Copertura boschiva: 30%. Foto: Marco Fraternali |
|||||
Disliv. mt. | Lungh. Km. | Acqua | Google Earth | File GPS | Sentieri correlati |
574 | 3,380 | ![]() |
![]() |
![]() |
235, 286, 290 |
![]() |
|||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mappa