Accessorio pressochè fondamentale per le nostre permanenze in montagna (e non solo) è il fornelletto a gas. Esistono sul mercato diversi tipi di fornelli a gas, ognuno dei quali utile in una situazione specifica. Ma vediamone i dettagli per ogni tipo d’utilizzo Continua la lettura
Allenamento – Trekking al Monte Catria
Finalmente! Il primo Maggio è stata una giornata di sole! Io e il mio “socio”, il Berfo, siamo finalmente riusciti a compiere un buon allenamento portando a termine quello preventivato due sabati fa. Siamo partiti da Fonte Avellana e, seguendo il sentiero Italia, siamo arrivati in vetta al Monte Catria per poi ridiscendere dalle creste a sud. Buon dislivello, circa 1000 metri, superato in… Continua la lettura
Domani Montagna!
Cascasse il mondo, domani montagna. Mi sembra surreale ma non riesco a trovare un giorno nel fine settimana di bel tempo. Ho necessità di preparazione fisica e psicologica per il trekking che sto preparando per quest’estate e non riesco (riusciamo, pardon, c’è anche il Berfo)… Continua la lettura
Orientamento in Montagna – La Carta Geologica
Abbiamo parlato tempo fa di carte topografiche e orientamento di superficie. Ora, invece, impariamo le nozioni base per orientarci anche sotto la superficie. A che pro? Diversi sono i lati positivi della conoscenza dei rilievi (e non solo) derivante dalla lettura corretta di una carta a tema come quella geologica: seguire… Continua la lettura
Tecniche di Sopravvivenza – Temporali in Montagna
Visto che ormai, mio malgrado, sono diventato un esperto nell’attirare i temporali, ho messo a punto anche delle tecniche per evitare, nel limite del possibile, gli effetti nefasti di una forza della natura, rapida, ma devastante.
I temporali si formano dallo scontro di un fronte caldo e umido con uno freddo… Continua la lettura